Il costo di costruzione di un edificio, in generale, è composto dalle strutture portanti (fondazioni, pilastri, muri, travi e solai sia piani che di copertura), dagli isolamenti termici ed acustici, dagli impianti (idrico, termico, elettrico e domotico) e dalle finiture (pavimenti, rivestimenti, serramenti esterni ed interni, sanitari, tinteggiatura interna ed esterna). Nel caso delle costruzioni ICF-Habitat Group è comprovata, dalle varie e numerose analisi eseguite, un significativa riduzione del costo delle prime due voci, oltre a un diminuzione del tempo di costruzione.
Questi fattori fanno si che, essendo le altre voci che compongono il costo di un fabbricato, comune anche agli altri sistemi costruttivi, fanno si che, lo stesso edificio, realizzato con sistema ICF, risulti sostanzialmente meno costoso. Le caratteristiche chimiche e fisiche dei materiali con cui è realizzata la struttura portante, il calcestruzzo armato e il polistirene espanso additivato con grafite (che intercetta la radiazione infrarossa della luce solare e la respinge per un 40%) permettono di ottenere una prestazione sia dal punto di vista sismico che termico sostanzialmente inarrivabile con altri sistemi costruttivi e, soprattutto, con una performance di mantenimento delle caratteristiche dell’edificio pressoché costante e continuo nel tempo.